vitigno
|
Syrah |
classe
|
I.G.P. Lazio Rosso |
terreno
|
Franco argilloso |
cenni storici
|
Syrah, si tratta di un vitigno internazionale che si è ambientato perfettamente al territorio del centro Lazio. Il vigneto di Syrah dell’azienda si estende sul versante di un colle a picco sul fiume Astura, con esposizione a Sud-Est. |
vinificazione
|
Il momento della raccolta viene deciso in base a controlli continui nel vigneto, una volta arrivate in cantina le uve vengono diraspate, pigiate e si avvia il processo di macerazione in serbatoi di acciaio termocontrollati. Durante la macerazione si effettuano continui rimontaggi e délestage, il momento della svinatura viene deciso grazie ai controlli visivi e gustativi giornalieri. Il vino svolge la fermentazione malolattica, dopodiché affina in parte in acciaio e in parte in Barrique (in base all’annata) per un breve periodo prima dell’assemblaggio e dell’imbottigliamento. |
note degustative
|
Il vino alla vista è di colore rosso rubino, di grande brillantezza, all’olfatto gli aromi fruttati di marasca e ciliegia incontrano aromi floreali e speziati componendo una grande complessità olfattiva. Al palato i tannini sono setosi, buona freschezza gustativa che richiama la beva. |