Logo Divina Provvidenza

Feudo

vitigno
Malvasia del Lazio, Viognier, Chardonnay
classe
I.G.P. Lazio Bianco
terreno
Franco sabbioso
cenni storici
Il Feudo è uno dei vini storici dell’azienda, il nome deriva dal periodo medievale di Nettuno e Anzio, quando le due città erano unite sotto un feudo, a questo periodo risale la costruzione della cinta muraria attorno al borgo di Nettuno.
vinificazione
Il momento della raccolta viene deciso in base a controlli continui nel vigneto, una volta arrivate in cantina le uve vengono separatamente diraspate, pigiate e finiscono direttamente in una pressa pneumatica dove vengono pressate in maniera soffice; il mosto fiore viene avviato alla sfecciatura e successivamente alla fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio termocontrollati. Una volta terminata la fermentazione, il vino affina in acciaio per un breve periodo prima dell’assemblaggio e dell’imbottigliamento.
note degustative
Alla vista è di colore giallo paglierino, all’olfatto è ricco di aromi fruttati come la mela verde e il cedro, si percepiscono anche piacevoli note minerali. Al palato è un vino di pronta beva, emblema della freschezza gustativa.
imgs/products/feudo/feudo.png
Sito: Alberto De Donno |Grafica: Marco Ferrantini © 2024
Divina Provvidenza Logo